I
prodotti LAEL comprendono sia strumenti standard a catalogo, sia
apparecchiature concepite e realizzate per rispondere a esigenze
puntuali dei nostri Clienti. La nostra attuale produzione può essere
sommariamente raggruppata nelle seguenti famiglie di prodotti:
Apparecchiature e sistemi per prove di
sicurezza elettrica
Si tratta di apparecchiature
manuali e sistemi automatici finalizzati a verificare la qualità di
ogni prodotto alimentato dalla rete, tramite le cosiddette prove di
sicurezza elettrica:
- Rigidità dielettrica.
- Isolamento.
- Continuità ed integrità del
contatto di terra.
- Corrente dispersa.
- Eventualmente assorbimento
della rete, anche se questo controllo non rientra, a rigore, tra le
prove di sicurezza.
Strumentazione
per misure elettriche
Nella maggior parte dei casi,
questa strumentazione è stata concepita e realizzata a partire da
specifiche esigenze dei Clienti, per impieghi che eccedevano le normali
prestazioni di strumenti da laboratorio di tipo standard. Tra le
principali apparecchiature sviluppate possiamo citare:
- Teraohmetro &
Picoamperometro digitale , per eseguire misure accurate di resistenza e
di corrente.
- Microvoltmetro –
Nanoamperometro , destinato specificamente alle misure di tensioni e
correnti continue molto piccole.
- Misuratore di capacità e
TG-Delta , strumento da laboratorio finalizzato alla caratterizzazione
elettrica dei film plastici.
I nostri alimentatori sono
stati sviluppati come componenti di sistemi di produzione, nonché per
rispondere a puntuali richieste di Clienti.
- Alimentatori fino a 100 V, 20 A
di tipo lineare (dissipativo).
- Alimentatori a quattro
quadranti.
- Alimentatori con interfaccia
RS232, IEEE488 o analogica.
- Alimentatori in corrente
alternata, regolabili in tensione e frequenza.
L'illuminazione stroboscopica
permette di osservare oggetti in rapido movimento periodico come se
fossero fermi e di analizzare movimenti periodici uniformi, non
uniformi o addirittura non periodici. Gli stroboscopi trovano
applicazione in svariati campi della ricerca e dell'industria, in
particolare quali illuminatori in sistemi di visione automatica.
Gli stroboscopi attualmente in
produzione sono:
- Stroboscopio a ritardo (senza
display).
- Stroboscopio digitale con
display LCD.
- Stroboscopio digitale a
microprocessore.
- Stroboscopio per sistemi.
Da alcuni anni una parte
importante della nostra produzione è composta da apparecchiature e
sistemi ideati e sviluppati in modo personalizzato, di prevalente
utilizzo nel controllo qualità delle più svariate applicazioni
industriali.
- Sistemi di test per dispositivi
discreti a semiconduttori e circuiti integrati.
- Sistemi di test per componenti
passivi.
- Sistemi di test per nuclei
magnetici.
- Sistemi di test per
trasformatori e componenti avvolti.
- Sistemi di test per motori
elettrici ed elettromagneti.
- Sistemi di test per schede
elettroniche con segnali dalla continua alla microonde.
- Sistemi di test per apparecchi
di telecomunicazioni